Pecile Aldo

Ci ha lasciati
anni 94

Ci ha lasciati

ALDO PECILE

di anni 94

Sei stato: marito adorato
padre maestro esemplare
nonno dolce affettuoso
Grazie, lascerai un grande vuoto
La moglie Milena, le figlie Maria Cristina, Chiara, Annamaria, i figli Paolo, Pietro, Angelo e Domenico, le nuore Giuliana, Sandra e Catia, i generi Walter, Angelo e Raffaello, i nipoti Tommaso, Leonardo, Enrico, Marco, Veronica, Francesca, Margherita, Marta, Laura, Mitja, Francesco, Beatrice, Luca, Annachiara e Filippo.

I funerali saranno celebrati domani,sabato, alle ore 15.00 nella parrocchiale di Fagagna.

Fagagna, 5 novembre 2010

PARTECIPAZIONE
Il Messaggero Veneto
Il Direttore, i colleghi e tutto il personale della Clinica Pediatrica partecipano commossi al dolore del Dott. Paolo Pecile e dei familiari per la perdita del caro papà
ALDO PECILE
PARTECIPAZIONE
Il Messaggero Veneto
Il Presidente di CAFC Spa, unitamente al Consiglio di Amministrazione, al Collegio Sindacale, al Direttore Generale, ai dirigienti ed al personale tutto, partecipa al dolore dei familiari per la scomparsa del
Grand'Ufficiale della Repubblica
ALDO PECILE
lungimirante e stimato Presidente del Consorzio Acquedotto Friuli Centrale dal 1961 al 1981, ricordando l'impegno profuso in particolare nell'emergenza del sisma 1976 e nella successiva opera di ricostruzione.
PARTECIPAZIONE
Il Messaggero Veneto
Gli amici Anna Rosso, Federica Barella, Paolo Mosanghini, famiglia Meloni Tessitori, Renato D'Argenio, Alberto Terasso, Alberto Lauber, Anna e Loris, Giampiero Bellucci, Luigina Dri, Valeria Peverelli, Marco Ballico, Simona Migliore, Chiara Pippo, Simone Bressan, Giovanni e Maria Elisa partecipano al dolore di Domenico e di tutta la famiglia Pecile per la scomparsa del caro papà
ALDO
PARTECIPAZIONE
Il Messaggero Veneto
Il Sindaco, gli Assessori, i Consiglieri e i dipendenti comunali anche a nome dei predecessori, e certi di interpretare i sentimenti dell'intera comunità di Fagagna ricordano con stima la figura del
Cav. G.Uff.
ALDO PECILE
già Sindaco di Fagagna dal 1947 al 1964, e sono vicini al dolore del Vice Sindaco Paolo e dei familiari tutti.