Cinque anni fa' ci lasciava
mons. FRANCO PUNTEL
Arcidiacono della Carnia
il presidente del consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia Antonio Martini, interpretando non soltanto i vecchi amici della Virtus e dell' Azione Cattolica,ma tutta la società civile dell'Alto Friuli, lo ricorda con immutato affetto e crescente rimpianto, lo indica alle giovani generazioni della montagna non solo come modello di testimonianza pastorale e religiosa ma straordinario esempio di impegno civile e sociale.
Mons. Puntel, come ieri più di ieri ti piangiamo tutti col cuore gonfio di indicibile tristezza.
Caro Franco, da lassù vicino alla Signora delle Nevi dell'Amariana proteggi la tua amata Carnia, i suoi giovani e le sue genti tutte.
Trieste, 11 febbraio 2003
Cinque anni fa' ci lasciava
mons. FRANCO PUNTEL
Arcidiacono della Carnia
il presidente del consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia Antonio Martini, interpretando non soltanto i vecchi amici della Virtus e dell' Azione Cattolica,ma tutta la società civile dell'Alto Friuli, lo ricorda con immutato affetto e crescente rimpianto, lo indica alle giovani generazioni della montagna non solo come modello di testimonianza pastorale e religiosa ma straordinario esempio di impegno civile e sociale.
Mons. Puntel, come ieri più di ieri ti piangiamo tutti col cuore gonfio di indicibile tristezza.
Caro Franco, da lassù vicino alla Signora delle Nevi dell'Amariana proteggi la tua amata Carnia, i suoi giovani e le sue genti tutte.
Trieste, 11 febbraio 2003